Comunicati

Risultati della ricerca

Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 12 Giugno 2023

Un tuffo in piscina a prezzi scontati con Swim family

E’ in arrivo l’estate e i centri acquatici hanno aperto ufficialmente la stagione. L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento vuole agevolare le famiglie nel sostenimento della spesa per l’accesso alle piscine e anche quest’anno promuove la tariffa...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 11 Giugno 2023

Elisa Zendri campionessa in Francia. I complimenti della Giunta

"Ancora una volta il Trentino si è confermato terra di sport che sa coltivare e far sbocciare i suoi talenti e portare al tempo stesso sempre in alto la bandiera dell'inclusione". Con queste parole gli assessori alla salute, Stefania Segnana e allo sport, Roberto Failoni,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Giugno 2023

A Pinzolo il II° Convegno nazionale di medicina di montagna

Si è svolta questo pomeriggio al Paladolomiti di Pinzolo la prima sessione delle tre in programma del secondo Convegno nazionale di medicina di Montagna “La medicina di montagna e il cambiamento climatico”, organizzato dalla Società italiana di medicina di montagna (Simem), dalla...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 09 Giugno 2023

Formazione specialistica dei medici: prosegue la collaborazione con l’ateneo di Verona

Su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato il protocollo d'intesa con l'Università di Verona per l'attivazione di una collaborazione scientifica e didattica volta a favorire, tramite la riserva di posti aggiuntivi nelle Scuole di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 07 Giugno 2023

Raccolta delle eccedenze alimentari, l’assessore Segnana ha seguito l’attività del Banco Alimentare

“Attraverso il progetto Siticibo, partito qualche anno fa in collaborazione con la Provincia, si riescono a raccogliere e redistribuire quantità di cibo notevoli a chi ne ha bisogno. E’ dunque un progetto che funziona. Il Banco Alimentare è una realtà importante che quotidianamente...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 05 Giugno 2023

Stati Generali dell’Autismo: l’assessore Segnana incontra le associazioni e gli enti aderenti al tavolo provinciale

“In Trentino istituzioni e associazioni del terzo settore sono in campo per raggiungere in modo capillare i bisogni dei cittadini più fragili. Con l’avvio del Tavolo istituzionale per l’autismo, che ha visto oggi la prima importante riunione operativa, parte un processo che intende...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 04 Giugno 2023

Alpini in festa a Borgo Valsugana, il ringraziamento di Fugatti

“Oggi viviamo un momento importante per il Trentino: a pochi giorni dalla Festa della Repubblica, celebriamo tre importanti anniversari con una bella accoglienza da parte della comunità qui a Borgo Valsugana. In questa occasione, voglio ricordare in particolare i valori che...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 02 Giugno 2023

Il grazie di Fugatti ai Vigili del Fuoco volontari: “la comunità si riconosce in voi”

“Complimenti per il dibattito che ha caratterizzato questa assemblea. È stata una serata molto costruttiva in cui si sono affrontati temi importanti. Mi piace evidenziare, tra i tanti, il dato emerso nella relazione del presidente, sul numero degli allievi che registra una crescita...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 01 Giugno 2023

Persone con disabilità: aumentati i rimborsi per i progetti di vita indipendente

"Con questo provvedimento sosteniamo con più forza il progetto che punta a dare una maggiore autonomia di vita alle persone disabili: siamo consapevoli che il costo della vita è aumentato in questi ultimi mesi, per questo abbiamo stabilito di aumentare l'importo rimborsabile di cento...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Violenza a Cavalese, assessore Segnana: “Grazie alle forze dell’ordine, operatori del pronto soccorso e servizi sociali per la professionalità”

“In Trentino abbiamo una rete che sul tema del contrasto alla violenza contro le donne sta lavorando sempre più in sinergia” è il commento dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana alla notizia dell’arresto da parte dei Carabinieri di...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Monitoraggio Lea 2021, al top la Provincia di Trento

La Provincia di Trento, insieme a Emilia Romagna e Toscana, è al top per i Lea: il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 con i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati con il nuovo sistema di garanzia. Ebbene, in base al rapporto, il Trentino...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Violenza contro le donne: l'unione fa la forza

L'unione fa la forza, ancor più nel proteggere i più fragili, come donne e bambini possibili vittime di gravi violenze. Oggi, presso il Landhaus di Innsbruck, esperte nel campo della violenza di genere provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono confrontate su come affrontare i...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2023

Disturbi del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva, rivisti percorsi e tariffe

Sono stati ridefiniti e integrati i percorsi e le tariffe relativi ai disturbi del linguaggio e dell'apprendimento in età evolutiva, da 0 a 18 anni. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana:...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2023

PNRR, approvato il Piano operativo provinciale dell'assistenza domiciliare

Metterà in circuito 23,5 milioni di euro il Piano operativo provinciale dell'assistenza domiciliare approvato dalla Giunta provinciale, recependo l'Intesa Stato, Regioni e Province autonome. "Ad aprile avevamo licenziato il Piano operativo di telemedicina provinciale, ora ci...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Domenica, 28 Maggio 2023

Assistenza domiciliare: lunedì la conferenza stampa

E' in programma domani, 29 maggio, ad ore 14.30, presso la Sala Fozzer, nel Palazzo provinciale di piazza Dante, una conferenza stampa per presentare il nuovo Piano provinciale dedicato all'assistenza domiciliare e altri provvedimenti di sanità. Saranno presenti l'assessore provinciale...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 27 Maggio 2023

Nuova RSA Lucia Fontana, stamane a Rovereto la consegna alla comunità

“Oggi è una giornata di festa perchè consegniamo ufficialmente alla comunità questa splendida struttura che ha visto impegnati uffici provinciali e comunali e il personale della Apsp Vannetti. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e che si sono adoperati per dare alle persone...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 25 Maggio 2023

Cles, potenziata l’attività di chirurgia ginecologica benigna

È ripresa all’ospedale di Cles l’attività di chirurgia ginecologica benigna. È questo il raggiungimento di un importante obiettivo aziendale che si è potuto realizzare grazie all’impegno del Dipartimento transmurale ostetrico-ginecologico nell’attuare una nuova modalità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il grazie della Provincia autonoma all'impegno di Anffas

620 dipendenti. 170 volontari. 1120 progetti avviati. 47 sedi operative sul territorio. Più di 1000 persone seguite ogni giorno con percorsi individualizzati, a seconda delle loro esigenze. Sono alcuni dei numeri della sezione trentina di Anffas , Associazione Nazionale Famiglie di Persone...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 23 Maggio 2023

Gardolo: procedura in corso per l'inserimento di un nuovo medico

In merito al recente pensionamento di un medico di medicina generale nella zona di Gardolo preme evidenziare alcune precisazioni. “Contestualmente al pensionamento della professionista, l’Azienda provinciale per il servizi sanitari ha provveduto a bandire la zona carente a Gardolo per...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 20 Maggio 2023

Sanità, Segnana: in due anni importanti aumenti in busta paga per i professionisti sanitari non medici

Per il contratto 2019 – 2021, la Provincia autonoma di Trento ha garantito importanti risorse per il personale non medico del comparto sanità: in questi ultimi due anni sono stati erogati oltre 19,6milioni di euro e 10,8 milioni una tantum. Il dato è fornito dall’assessore provinciale...


Leggi

Cerca